Premio Best Practices, premiata società lucana telemedicina

“La società lucana di telemedicina MedEA si è aggiudicata il ‘Premio Best Practices per l’Innovazione’ per l’anno 2017. L’evento finale, conclusosi con la cerimonia di premiazione, si è svolto a Salerno presso la stazione marittima, nei giorni 12 e 13 Dicembre durante i quali i partecipanti hanno avuto la possibilità di presentare la propria case history ad imprenditori, influenzatori, investitori, e sviluppare azioni di networking”. E’ quanto si legge in una nota in cui si spiega che: “MedEA è risultata vincitrice del premio nell’ambito della sezione Startup grazie alla soluzione ‘inCardio’, un sistema in grado di acquisire l’elettrocardiogramma a tre derivazioni appoggiando il dispositivo direttamente sul torace del paziente senza l’uso di elettrodi. L’ECG può essere registrato in tempo reale da una app, iOS o Android, oppure essere inviato su una piattaforma di telemedicina utilizzando una connessione GPRS per mezzo di una scheda SIM dati. I medici specialistici del centro di refertazione, accedendo alla piattaforma, sono in grado di valutare ogni esame eseguito indipendentemente da dove si trovi il paziente. Il ‘Premio Best Practices per l’Innovazione’ nasce nel 2006, su iniziativa del Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno, con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’innovazione e promuovere l’utilità di processi avanzati tecnologicamente sul mercato, pubblico e privato, attraverso la presentazione di casi reali.
Questo premio – prosegue la nota – si aggiunge al ‘Premio Lamarck’ assegnato a MedEA durante lo SMAU di Milano nel 2016 per essere stata riconosciuta come una delle startup più innovative d’Italia e grazie al quale è entrata a far parte del Welfare Innovation Lab della Regione Lombardia. MedEA, società appartenente al gruppo Geocart, ha l’obiettivo principale di avvicinare la medicina al paziente sviluppando soluzioni innovative che consentano agli operatori del settore sanitario di avvalersi di sistemi ad elevata tecnologia applicata alla medicina.
Oltre al premiato ‘inCardio’, l’azienda – si legge ancora nella nota – ha implementato una piattaforma di Telecardiologia e Telepneumologia per il controllo remoto di patologie cardiovascolari o pneumologiche e un sistema avanzato di Telemedicina ospedaliera per la gestione del malato cronico. MedEA si avvale di un team di specialisti presenti sull’intero territorio nazionale mediante cui eroga servizi di valutazione e refertazione che rispondono alle esigenze specifiche di diverse tipologie di utenza, pazienti, medici, farmacisti e strutture ospedaliere. Vincenzo Telesca, AD di MedEA, nel presentare i progetti futuri dell’azienda, cita tra tutti l’imminente introduzione, nella gamma delle proprie soluzioni, di una piattaforma di Teledermatologia in grado di eseguire lo screening di molte malattie della pelle, quali psoriasi, nei, acne, orticarie, patologie del cuoio capelluto e dermatiti, utilizzando il proprio smartphone. Le immagini acquisite ed inviate ad una piattaforma web potranno essere analizzate – conclude la nota – in tempi rapidi da specialisti in dermatologia responsabili della refertazione per il paziente”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.