Stigliano, approvato Stato di Emergenza

Nella seduta odierna il Consiglio dei Ministri ha riconosciuto lo stato di emergenza a seguito dell’aggravamento del movimento franoso che interessa il Comune di Stigliano, così come richiesto dal presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella.
La deliberazione del Governo mette a disposizione risorse finanziarie straordinarie che, attraverso la gestione commissariale, consentiranno interventi di riduzione del rischio residuo e altri interventi di ripristino della funzionalità delle infrastrutture.
E’ inoltre prevista la ricognizione, con successiva quantificazione, dei danni alle infrastrutture pubbliche e private, nonché alle attività economiche e produttive, dei beni culturali e del patrimonio edilizio.
Il Presidente Pittella – che come si ricorderà nei giorni scorsi aveva avuto modo di caldeggiare la richiesta della Regione nel corso di una video conferenza – ha sottolineato che con tale riconoscimento “si chiude positivamente un’intensa interlocuzione condotta a seguito della nostra istanza del luglio di quest’anno e che ha visto la efficace e costante collaborazione del Dipartimento di Protezione Civile, che desidero ringraziare segnatamente nella persona del Capo Dipartimento  Dr. Angelo Borrelli”
“L’evento franoso di Stigliano” ha aggiunto il Presidente Pittella, “sta causando un impatto molto pesante su quella comunità, sull’ambiente e sullo stesso assetto economico di un pezzo di territorio svantaggiato, che a causa della frana vede complicarsi ulteriormente il quadro infrastrutturale locale”. “Gli interventi che saranno resi possibili grazie al sostegno finanziario del Governo, si aggiungono ai circa 3 Milioni di euro già spesi dalla Regione e ai 2 interventi avviati dal Commissario straordinario per la mitigazione del dissesto idrogeologico che ammontano a 7 milioni di euro”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.