Libera Basilicata:incontro a Scanzano su rischi criminalità

"Le recenti relazioni della DNA mettono sempre più in evidenza come ormai sia acclarata non solo una forte infiltrazione della 'ndrangheta e delle mafie pugliesi in Basilicata ma anche una loro presenza ormai consolidata e uno dei territori sicuramente a più alto rischio risulta essere proprio la fascia jonico-metapontina.
Non solo alla luce delle ultime inchieste giudiziarie sia della Procura di Potenza che di quelle di Catanzaro e di Lecce, ma anche in seguito ad atti intimidatori che continuano a registrarsi in questo pezzo di Basilicata, Libera Basilicata ritiene opportuno, mai come in questo momento, – si legge in una nota –  promuovere un momento di discussione pubblica che incoraggi la popolazione del territorio a non abbassare la testa, e che allo stesso tempo dica agli uomini dei clan che lo Stato e la società civile continuano ad esserci.
L'evento pubblico previsto per sabato 23 settembre, alle ore 18.00, presso il Palazzo baronale di Scanzano Jonico (MT), vedrà la presenza del Viceministro degli Interni Filippo Bubbico, dei Sostituti Procuratori di Catanzaro e Potenza, Dott. Domenico Guarascio e Dott.ssa Anna Gloria Piccininni, dei giornalisti Fabio Melia e Francesco Casula, oltre che di Don Marcello Cozzi della segreteria nazionale Libera".

Bas 05

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.