Matera, il 28 torna il festival “La musica sacra nei luoghi sacri”

Il 28 giugno 2018, alle ore 20.30 presso il Santuario di San Francesco di Paola in Matera, si terrà un nuovo appuntamento per il Festival “La Musica Sacra nei Luoghi Sacri”, ideato e promosso dal Coro della Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina, sotto la direzione artistica del M° Carmine Antonio Catenazzo.
Protagonista della serata, insieme al coro materano, sarà il coro americano Ars Choralis di Woodstock, diretto dal M° Barbara Pickhardt, per la prima volta in Italia.
La serata sarà infatti dedicata, dopo in saluto della Polifonica che eseguirà autori italiani, alla “Musica Sacra nel Nuovo Mondo”, in un interessante parallelismo di stili. Saranno eseguite musiche di K. Lange, W. Billings, A. Copland, M. Lauridsen, M. Hogan, A. Parker, J. Schrader, O. Gjeilo, P. Halley, D. Riley: un repertorio comprendente brani della polifonia moderna e contemporanea statunitense, senza tralasciare alcuni negro spiritual.
Ars Choralis si dedica alla celebrazione dell’animo umano tramite l’esecuzione di musica corale di ogni periodo e stile. I suoi membri sono specchio della variegate comunità artistica della Hudson Valley, situata a 144km a nord di New York City. I coristi condividono la gioia di cantare e la convinzione che la musica sia promotrice di pace e unità in un mondo sempre più fazioso e violento.
Il coro è famoso per il suo repertorio innovativo, che mescola la musica corale e il linguaggio orale in una singolare espressione artistica. Ars Choralis è stato premiato come eccellenza artistica e per il suo contributo alla comunità tramite concerti che offrono ristoro e speranza per aiutare la gente in tempi di crisi e disastri naturali.
Ars Choralis si è esibito nella maestosa cattedrale di St. John the Divine a New York e ha cantata nel musical Off-Broadway The Events al New York Theatre Workshop. Il coro ha portato il suo messaggio musicale sui palcoscenici di Montreal, Budapest, Vienna e Berlino.

Barbara Pickhardt ha avuto una carriera musicale multiforme come direttrice, pianista, insegnante, compositrice e arrangiatrice. Ha insegnato musica corale e pianoforte alla State University di New York (Contea di Ulster) e musica corale in alcune scuole elementari e medie. Si è esibita come clavicembalista e pianista in ensemble da camera e orchestrali. Ha scritto e diretto musical di beneficienza per I bambini resi orfani dall’epidemia di AIDS ad Hamisi (Kenya) e al momento sta completando un’opera, Miracle in Bethlehem, che sarà eseguita da Ars Choralis a dicembre 2018.

Kristen Tuttman si esibisce come pianista con orchestra nella regione intorno ad Albany, capitale dello stato di New York. Come pianista si esibisce anche in tour per musical di Broadway e si esibisce con l’Eribeth Piano Trio. Tuttman è organista nella chiesa luterana di Woodstock (New York) ed è richiesta come pianista accompagnatrice in concorsi e recital nella zona di Albany.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.