Comune Pz: Sviluppo governo elettronico, Potenza sperimenta

Potenza sarà per i prossimi 12 mesi uno degli Enti sperimentatori del progetto di riuso del modello organizzativo e gestionale del Centro Innovazione e Tecnologie, sviluppato dalla Provincia di Brescia, come struttura operativa finalizzata allo sviluppo del governo elettronico. “Obiettivo del C.I.T. è accompagnare gli enti del territorio mediante attività di supporto, fornitura di servizi e attivazione di strumenti nell’attuazione dell’Agenda Digitale nazionale intesa non solo come obiettivo ma come vero e proprio cambiamento del modo di interpretare i servizi pubblici territoriali” spiega l’assessore alla Programmazione. L’iniziativa, sviluppata assieme al Comune di Lecce, che ne è capofila, alla Provincia di Brescia, alla Provincia di Lecce, alla Città metropolitana di Genova e al Comune di Avellino, concorre alla ridefinizione del sistema di governance multilivello delle politiche di investimento pubblico, anche attraverso processi di costruzione di reti di cooperazione e di meccanismi di scambio tra Pubbliche Amministrazioni, con l’obiettivo di individuare, implementare e diffondere soluzioni e buone pratiche amministrative, tra le più innovative realizzate nel Paese. Il progetto ha ottenuto il finanziamento a valere sull’avviso Open Community PA 2020 del PON e Capacità Istituzionale 2014-2020, per l’importo totale di € 642.050, di cui € 40.250 per il Comune di Potenza.

Bas 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.