Premio "Viareggio" a Lupo, i complimenti di Santarsiero

Il presidente del Consiglio regionale ha espresso a nome di tutti lucani sincere congratulazioni e l’invito a “oltrepassare con il potere magico della parola la realtà, al fine di creare sempre nuove geografie e nuovi paradigmi interpretativi”

&ldquo;A nome mio, dell&rsquo;intera Assemblea consiliare e di tutti i lucani formulo le congratulazioni pi&ugrave; sincere per il prestigioso riconoscimento ricevuto. Un risultato che d&agrave; lustro e fa onore alla comunit&agrave; lucana&rdquo;.&nbsp; Cos&igrave; il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vito Santarsiero, in una nota inviata allo scrittore Giuseppe Lupo, originario di Atella, che con il romanzo &quot;Gli anni del nostro incanto&quot; (Marsilio), ha vinto, insieme a Fabio Genovesi con &quot;Il mare dove non si tocca&quot; (Mondadori), l&rsquo;89 edizione del Premio &ldquo;Viareggio-R&egrave;paci&rdquo; 2018, sezione narrativa.<br /><br />&ldquo;A Giuseppe Lupo, saggista e narratore di fama nazionale &ndash; sottolinea Santarsiero &ndash; va riconosciuto, ovviamente, il merito di saper narrare, a testimonianza di ci&ograve; i numerosi e importanti premi ricevuti nel corso della carriera, ma anche la capacit&agrave; di dare alla Basilicata un ruolo importante in alcuni suoi romanzi e in riflessioni che a volte compie dalle pagine di quotidiani nazionali. Un esercizio vissuto non come un impegno ma quasi come un riconoscimento verso una terra che regala ai suoi figli, come lui stesso ha pi&ugrave; volte affermato, &lsquo;una maniera di essere, di stare al mondo e di guardare al mondo&rsquo;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Al vincitore del Premio &ldquo;Viareggio&rdquo;, a uno degli scrittori contemporanei italiani pi&ugrave; amati dal pubblico e dalla critica, dal tratto delicato e leggero, all&rsquo;ambasciatore lucano a cui abbiamo assegnato nei mesi scorsi il &ldquo;Premio lucano insegne 2017&rdquo; e&nbsp; al direttore editoriale della rivista &ldquo;Appennino&rdquo;, edita dal Consiglio regionale della Basilicata, vanno i nostri complimenti &ndash; ha concluso Santarsiero &ndash; e l&rsquo;invito a oltrepassare con il potere magico della parola la realt&agrave;, al fine di creare sempre nuove geografie e nuovi paradigmi interpretativi&rdquo;.<br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.