Confapi Matera su tavolo confronto zona artigianale D1 Policoro

"Su richiesta di Confapi Matera, si è svolto stamattina, nella sala consiliare del Comune di Policoro, un affollato incontro con gli operatori economici della zona artigianale D1, alla presenza del sindaco Mascia, degli assessori ai Lavori Pubblici Di Cosola e alle Attività produttive Razzante, e del direttore tecnico di Acquedotto Lucano Pellettieri. La delegazione di Confapi Matera era guidata dal presidente degli Edili Nuzzaci e dal direttore Stella.
L’incontro, che ha fatto seguito ad analoghe riunioni svoltesi negli anni scorsi, – spiega una nota di Confapi Matera –  ha avuto lo scopo di discutere dello stato dei servizi nella zona artigianale D1 di Policoro, in cui decine di imprese lamentano una serie di disservizi, tra cui spiccano il mancato allacciamento alla rete idrica per l’acqua potabile e l’assenza della rete fognaria.
Sono 30 anni, infatti, che gli imprenditori dell’area, alcuni ormai alla seconda generazione, si battono per ottenere migliori servizi e infrastrutture di base, come la fogna, l’acqua, il collegamento a internet, l’installazione di telecamere per la sicurezza, una viabilità decente e altro.
Dall’incontro è emerso che alcuni passi avanti sono stati fatti, come per esempio l’installazione della pubblica illuminazione, la realizzazione dei marciapiedi e la rete del gas; molto altro tuttavia resta ancora da fare per dare dignità a un’area produttiva densa di attività economiche.
Il problema più serio resta la mancanza della fogna e dell’acqua potabile, per cui si è in attesa da tempo del perfezionamento della convenzione tra Acquedotto Lucano e Regione Basilicata.
Moderata soddisfazione è stata espressa al termine dell’incontro dal presidente Nuzzaci e dal direttore Stella per l’impegno assunto dall’Amministrazione Comunale di convocare incontri periodici al fine di monitorare lo stato dell’arte e addivenire alla stipula di un protocollo d’intesa con Confapi Matera, volto alla tutela dei legittimi interessi degli imprenditori operanti nell’area. Il tavolo dovrebbe essere allargato anche alla Regione, al Consorzio per lo Sviluppo Industriale e ad Acquedotto Lucano.
L’Associazione ha apprezzato la buona volontà del sindaco Mascia e dei suoi assessori per ascoltare le istanze e risolvere i problemi sollevati, accogliendo favorevolmente anche l’ipotesi di un ampliamento dell’area produttiva al fine di accogliere nuovi operatori per uno sviluppo ecosostenibile e che dia occupazione a un territorio dalle grandi potenzialità".

Bas 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.