Amatulli (Cisl) si disservizi tratta Matera-Bernalda

Ancora disagi per i pendolari che utilizzano il trasporto pubblico su gomma. Oggi, intorno alle 14, un autobus delle autolinee Sita Sud, utilizzato in prevalenza da studenti, si è fermato per un guasto al chilometro 5 della SP3, importante arteria, molto trafficata nelle ore di punta, che collega Matera ai maggiori centri della provincia e alla costa jonica. Sulla vicenda c’è da registrare la presa di posizione del segretario generale aggiunto della Cisl Basilicata, Giuseppe Amatulli, che denuncia lo stato fatiscente di molti mezzi impiegati nel trasporto pubblico locale. Basti pensare che l’autobus in questione ha sulle spalle quasi 30 anni di onorata carriera essendo stato immatricolato nel 1989. “Non è il primo episodio di questo genere e temo che non sarà l’ultimo – commenta preoccupato Amatulli – almeno fino a quando le istituzioni locali consentiranno ai concessionari del servizio di trasporto pubblico di tenere su strada mezzi così obsoleti e pericolosi per l’incolumità dei passeggeri. È inconcepibile – continua il sindacalista – che sulle strade della nostra regione circolino ancora autobus che risalgono all’epoca della guerra fredda a fronte dei 45 milioni di euro che la Regione Basilicata destina ogni anno al trasporto pubblico su gomma. Per questo chiediamo all’assessore regionale Carmine Castelgrande di porre fine alla latitanza istituzionale sul piano regionale dei trasporti e di richiamare tutte le aziende del trasporto pubblico locale al rigoroso rispetto dei contratti di servizio che, è bene ricordarlo, sono stati generosamente prorogati fino al 30 novembre 2019, nonché dei più elementari canoni della sicurezza stradale”.  
  

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.