A Taranto presentazione del libro di Paternoster su Matera 2019

Dal 3 al 5 maggio si terrà nel Castello Aragonese, nella città di Taranto, la prima fiera del libro nazionale e si aprirà con la presentazione del libro di Serafino Paternoster "Le città invincibili" edito da Editrice Universosud. Il testo racconta il percorso seguito da Matera per diventare città europea della cultura 2019.
Sarà un libro edito da Editrice Universosud a dare il via alla prima edizione di "Taranto due mari di libri".  La manifestazione, che avrà come scenario il Castello Aragonese della città pugliese, nasce con lo scopo di far ripartire, dal punto di vista culturale ed economico, una delle zone d'Italia più in difficoltà in questo periodo storico. Obiettivo principale è dare un'alternativa concreta alla "monocultura siderurgica" che tanto ha maltrattato l'ecosistema e la vivibilità della città di Taranto.
Collegata con Matera 2019 capitale europera della cultura, Taranto due mari di libri nasce grazie alla collaborazione di diverse entità sociali che si muovono sul territorio pugliese: l'associazione tarantina "Le belle città", il liceo "Vittorino da Feltre", la Lega Navale e Actioned Taranto. Proprio per questo legame con la capitale europea della cultura 2019 è stato scelto il libro di Serafino Paternoster come testo d'apertura della manifestazione dove sarà presente anche l'editore Antonio Candela. Le città invincibili racconta di come è nata e si è sviluppata la candidatura che ha portato Matera a posizionarsi sempre di più sul piano nazionale e internazionale in termini di visibilità e credibilità, sconfiggendo pregiudizi e capovolgendo il paradigma di un Sud piagnone e immobile. Dall'esperienza di Matera tutte le città possono trarre un consiglio: non basta essere belle, non basta avere una ricca storia, uno straordinario patrimonio culturale, un paesaggio unico, ma occorre costruire un modello di cambiamento e una visione di futuro per diventare davvero invincibili.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.