Matera, al Musma la mostra “Il fotografo, gli artisti, le opere”

Tra i ventidue ritratti di Aurelio Amendola in esposizione al Musma nella mostra “Il fotografo, gli artisti, le opere” (fino al 21 ottobre), ne mancava ancora uno molto importante per la città di Matera: la foto scattata da Aurelio Amendola nel 1998 a Kengiro Azuma. È quanto si legge in un comunicato stampa degli organizzatori.

La cooperativa Synchronos ha pensato di presentare il “ritratto mancante” sabato 22 settembre dalle 10 alle 13 in occasione di Materadio, giorni di festa e di grande fermento culturale per la città, invitando gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado a partecipare ad un incontro con Aurelio Amendola e con lo storico dell’arte Marco Bazzini, autore del testo critico del catalogo della mostra. Curatore di mostre e cataloghi per spazi pubblici e privati in Italia e all’estero, direttore artistico del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dal 2007 al 2013, Bazzini è attualmente Presidente dell’Istituto Superiore Industrie Artistiche di Firenze (ISIA Firenze).

La mattinata si aprirà con una visita guidata alla mostra, seguita da una introduzione di Marco Bazzini alle opere di Aurelio Amendola e all’arte di Kengiro Azuma. Il maestro Amendola spiegherà poi il suo lavoro soffermandosi sui fondamenti tecnico/pratici della fotografia. A fine mattinata ci sarà la possibilità di osservare Aurelio Amendola all’opera: il Maestro realizzerà infatti una fotografia ad una delle opere di Azuma della collezione del Musma.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.