Ruoti e la scuola per Giornata Mondiale Lotta contro il Tabacco

“Il fumo fa male. Lo sanno tutti, compresi i fumatori. Eppure oltre 12 milioni di italiani fumano ancora. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il fumo di sigaretta è la più importante causa di morte evitabile nella nostra società”. È quanto afferma in una nota il Comune di Ruoti. In questa Giornata Mondiale della Lotta contro il Tabacco indetta dall’associazione nazionale LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, l’Istituto Comprensivo “M. Carlucci” di Ruoti ha partecipato attivamente alla manifestazione che ha visto i 93 alunni di 5 classi differenti, impegnati personalmente, con guanti e buste di plastica, nella raccolta di mozziconi di sigaretta. “Erano presenti due delle associazioni del territorio, Ruotiamoci e Auser, a dimostrazione che il successo di un progetto nasce dalla condivisione di piccoli gesti. La manifestazione si è conclusa con un esperimento da parte degli alunni della scuola per evidenziare cosa succede ai polmoni quando si inala una sigaretta”. “Oggi, nella giornata contro il fumo, i nostri cittadini più piccoli hanno voluto darci un messaggio di salute e di rispetto. Dire no al fumo è indice di Rispetto per se stessi, per gli altri e per l’ambiente. Per loro dobbiamo cercare di cambiare le nostre abitudini”, ha dichiarato il sindaco Anna Maria Scalise.
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.