Cavallo (Fai-Cisl) su operazione anti-caporalato in costa jonica

Il segretario generale della Fai Cisl Basilicata, Vincenzo Cavallo, plaude all’operazione contro il caporalato condotta dai Carabinieri sulla costa jonica che ha portato all’arresto di dodici persone, cinque delle quali di nazionalità romena. Per il sindacalista “le sempre più frequenti operazioni per il contrasto allo sfruttamento di manodopera in agricoltura, se da un lato avvertono che il fenomeno esiste e continua ad essere molto radicato nel nostro territorio, dall’altro confermano che l’inasprimento delle pene determinato dalla legge 199 sta sortendo i suoi effetti almeno sul piano penale”. Cavallo lamenta però la mancata attuazione dei dispositivi di prevenzione contenuti nella legge, a partire dalla cabina di regia, e spiega: “La 199 non è un’inutile burocrazia, come l’ha definita il ministro Centinaio, ma una legge di civiltà che va attuata in ogni sua parte. Solo chiamando a raccolta le forze sane economiche, sociali e istituzionali della nostra regione e istituendo, come più volte sollecitato dalla Fai, la cabina di regia quale luogo di coordinamento delle politiche di contrasto e prevenzione – conclude Cavallo – la piaga del caporalato potrà essere definitivamente consegnata alle pagine più buie della storia”.
  

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.