“Harry Potter e la pietra filosofale” allo Stabile di Potenza

Il leggendario Harry Potter approda sul palcoscenico del teatro Stabile di Potenza mercoledì 1° maggio. Dal romanzo al musical, la saga che ha appassionato milioni di persone tra adulti e bambini – fanno sapere i promotori dell’evento – sarà la protagonista della XIV edizione della Giornata mondiale della danza del Centro danza Maeva. Uno spettacolo nuovo, divertente, spumeggiante e pieno di colpi di scena che mette insieme i vari linguaggi del teatro: dalla danza, alla scrittura, alla recitazione, alla scenografia. Una proposta che nasce dal progetto “Leggere per drammatizzare” realizzato in collaborazione con il Circolo culturale Gocce d’Autore e con il coinvolgimento di alcune classi dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “G. Giorgi” di Potenza. Un programma che tra le finalità ha promosso l’incontro tra discipline e luoghi pensati sempre separati, ha favorito l’allargamento dell’offerta formativa per i giovani, ha valorizzato l’aspetto educativo dell’arte teatrale coreutica e musicale, ha utilizzato la danza come strumento di comunicazione tra le culture, ha fatto riemergere il valore formativo del teatro come momento evocativo della trasmissione delle emozioni. Lo spettacolo “Harry Potter e la pietra filosofale” è il racconto in forma di musical del primo libro della saga high fantasy scritto da Joanne Rowling, scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica britannica. Nella versione curata e realizzata dal Centro danza Maeva la vicenda rimane ancorata al mondo magico nel quale si sviluppa l’intera narrazione che ha come protagonista un ragazzino di unici anni rimasto orfano appena nato. Il suo destino è tutto tracciato sulla sua fronte, sulla cicatrice a forma di saetta impressagli da Voldemort, antagonista della storia. Già famoso senza saperlo, Harry approda alla scuola di magia e di stregoneria di Hogwarts dove conoscerà i suoi poteri e il suo destino. Gli allievi del Centro danza Maeva e della Palestra Dinamika di Muro lucano hanno dato vita alle coreografie del musical, divertendosi ad interpretare i personaggi e i vari momenti della trama. La presenza di attori professionisti e non, ha contribuito ad arricchire la proposta teatrale ed a creare le giuste condizioni per una reale crescita nel mondo della cultura. L’inedita produzione vede inoltre la collaborazione con il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata. L’ingresso è alle 20,00, il sipario alle 20,30.  
  

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.