Emergenza Covid-19, aggiornamento del 2 febbraio

La task force regionale comunica che ieri, 1° febbraio, sono stati processati 1.123 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 63 (54 di residenti in Basilicata) sono risultati positivi.

Le positività riscontrate riguardano: 1 persona residente in Toscana e in isolamento a Venosa, 1 persona residente e in isolamento in Calabria, 7 persone residenti e in isolamento in Puglia, 2 persone residenti ad Acerenza, 1 ad Atella, 1 ad Avigliano, 1 a Banzi, 2 a Calvello, 2 a Cancellara (di cui 1 in isolamento a Potenza), 1 a Irsina, 2 a Lauria, 2 a Lavello, 1 a Maratea, 8 a Matera, 7 a Melfi, 2 a Montescaglioso, 5 a Palazzo San Gervasio, 7 a Potenza, 1 a Rionero in Vulture, 3 a Satriano di Lucania, 1 a Savoia di Lucania, 1 a Stigliano, 1 a Tito, 1 a Trecchina e 2 a Venosa.

La task force informa che, a seguito di verifica e riallineamento tra piattaforme Covid-19 della Regione Basilicata e dell’Istituto Superiore di Sanità, si registrano con il bollettino odierno 1.129 guarigioni relative al periodo antecedente. Si tratta di soggetti già dichiarati guariti, nei tempi e nelle modalità previste dalle vigenti circolari ministeriali, dai servizi delle Aziende sanitarie territorialmente competenti. Alle 1.129 guarigioni dovute al riallineamento, se ne sommano 19 odierne, per un totale di 1.148 guarigioni.

Le 19 nuove guarigioni sono così distribuite: 7 di persone residenti ad Avigliano, 2 a Filiano, 2 a Matera, 4 a Pietragalla, 1 a Pisticci, 2 a Rionero in Vulture e 1 a Ruoti.

Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 3.976 di cui 3.902 in isolamento domiciliare. Sono 8.612 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 316 quelle decedute.

Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 74: a Potenza 24 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 25 in Pneumologia, 6 in Medicina d’urgenza e 2 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 11 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive e 6 in Pneumologia dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 211.283 tamponi molecolari, di cui 195.700 sono risultati negativi, e sono state testate 130.241 persone.

In allegato il bollettino quotidiano con i dati riassuntivi.
  

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.