“La Giuria delle Radio”, Marra incontra Roberto Sergio

Il presidente nazionale dei Corecom d’Italia oggi ha consegnato la ricerca delle radio su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa riporterà le radio al Festival di Sanremo

Il presidente nazionale dei Corecom d’Italia e presidente del Corecom Basilicata, Antonio Donato Marra, ha incontrato questa mattina a Roma l’Amministratore Delegato RAI, Roberto Sergio in merito alla nuova iniziativa “La Giuria delle Radio”, comprensiva di emittenti nazionali, regionali e locali, che voterà alla 74ma edizione del Festival di Sanremo. Dopo aver consegnato la ricerca delle radio su tutto il territorio nazionale, Marra ha evidenziato che la novità è stata salutata con molto favore dal mondo delle radio. “Dare il proprio contributo a questa manifestazione iniziata nel 1951 e arrivata fino ai giorni nostri e che ha scritto pagine importanti della storia della musica italiana – ha sottolineato Marra – diventa motivo di grande orgoglio per le radio, realtà apparsa, fin dalle origini, come il primo vero mezzo di comunicazione di massa che avrebbe potuto incidere sulla percezione stessa della musica”. 

Una collaborazione tra Rai e Corecom d’Italia nata a fine ottobre scorso quando Marra ha incontrato l’Amministratore delegato Roberto Sergio per condividere i criteri di selezione delle emittenti che costituiranno la nuova giuria. “Il nostro obiettivo – ha ribadito Marra – è quello di contribuire a dare una rappresentazione fedele ed autentica del Paese Italia, dando voce alle preferenze e ai gusti di tutti i cittadini”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.