Si è svolta questa mattina, nella Sala A della Palazzina Uffici e Accoglienza dell’ospedale “San Carlo” di Potenza, una giornata formativa dedicata alla presentazione delle Politiche Aziendali sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, in attuazione del D.Lgs. 81/08. All’evento hanno partecipato 110 professionisti della salute, tra cui una trentina collegati in videoconferenza dagli altri presìdi dell’Azienda ospedaliera – Lagonegro, Melfi, Pescopagano e Villa d’Agri. L’iniziativa ha coinvolto medici, infermieri, operatori sociosanitari e tecnici sanitari in servizio presso l’AOR San Carlo a partire dal 1° gennaio 2025.
Ad aprire i lavori, i saluti istituzionali dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, e del Direttore Generale dell’AOR, Giuseppe Spera. Entrambi hanno evidenziato l’importanza strategica della sicurezza sul lavoro in ambito sanitario, soprattutto in una fase di potenziamento dell’organico con l’ingresso di nuove professionalità. “La sicurezza sui luoghi di lavoro – ha dichiarato l’assessore Latronico – non è soltanto un obbligo normativo, ma rappresenta un dovere morale e una responsabilità istituzionale. Investire nella formazione e nella prevenzione significa mettere al centro la dignità e la tutela di chi ogni giorno lavora per garantire il diritto alla salute”.
Nel corso della mattinata sono stati illustrati i contenuti fondamentali delle politiche aziendali in materia di sicurezza, con particolare attenzione al percorso formativo obbligatorio previsto dall’articolo 37 del D.Lgs. 81/08 e alle principali procedure operative adottate dall’Azienda. Tra queste: la movimentazione manuale dei carichi, la gestione di agenti chimici, l’uso sicuro di acido peracetico, formalina e gas criogeni, la prevenzione della legionella e l’utilizzo corretto degli impianti elettrici e dell’accesso alla criobanca PMA.