Sviluppo tra creatività e innovazione

Oggi pomeriggio l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, ha partecipato con interesse all’iniziativa promossa da Confindustria Basilicata dal titolo “Un nuovo umanesimo per orientare lo sviluppo”. L’incontro ha rappresentato un’occasione per riflettere su un modello di sviluppo che metta al centro la persona, la sua creatività e la sua capacità innovativa, integrando questi temi con la responsabilità sociale delle imprese.

L’assessore Latronico ha espresso apprezzamento per il valore delle riflessioni emerse nel corso dell’incontro, sottolineando l’importanza di orientare lo sviluppo della nostra regione verso una visione che non solo guardi alla crescita economica, ma che promuova anche il benessere e la dignità di ogni individuo. “L’approccio proposto da Confindustria Basilicata e dal libro di Paolo Albano, ‘Da quanto cielo si riesce a vedere’, ci offre una prospettiva stimolante, che ci invita a coniugare innovazione e responsabilità, creando un futuro più equo e umano,” ha sottolineato Latronico.

Il libro di Paolo Albano, autore e protagonista dell’incontro, ha suscitato un dibattito interessante, approfondendo tematiche legate all’equilibrio tra progresso tecnologico e attenzione ai valori fondamentali dell’umanità. “Desidero ringraziare Paolo Albano per le sue profonde riflessioni e Confindustria Basilicata per aver promosso questo importante confronto. È fondamentale continuare a costruire momenti di discussione e condivisione per tracciare la strada verso un futuro che sappia coniugare progresso e umanità”, ha aggiunto l’assessore Latronico. “L’incontro – ha concluso – ha rappresentato un’opportunità unica per le istituzioni, il mondo delle imprese e la società civile di confrontarsi su temi cruciali per lo sviluppo della regione e del Paese”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.