Legge caccia, Cicala: bene il lavoro del Masaf

“Il provvedimento collegato alla finanziaria che punta a riformare la legge 157/92 rappresenta un passo coraggioso e concreto verso una gestione più equilibrata e scientificamente fondata della fauna selvatica. Un intervento atteso da tempo che, finalmente, pone al centro dell’agenda politica un tema troppo spesso affrontato con superficialità e pregiudizio ideologico. Ringrazio il Ministro Lollobrigida per aver dato ascolto alle esigenze reali dei territori”.

Lo dichiara l’Assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala, che aggiunge:

“Prima di lanciarsi in giudizi affrettati e strumentali, sarebbe doveroso attendere che il disegno di legge venga formalmente presentato, discusso in Consiglio dei Ministri e poi valutato in Parlamento. Così si eviterebbero tante brutte figure e si garantirebbe un confronto più serio e costruttivo.”

“La riforma – prosegue Cicala – non riduce la tutela dell’ambiente, né sacrifica la biodiversità. Al contrario, intende ristabilire un equilibrio tra la presenza incontrollata della fauna selvatica e la difesa delle attività agricole, della salute e della sicurezza pubblica. È una proposta che guarda alla coesistenza responsabile tra uomo e natura, basata su dati aggiornati e soluzioni concrete.”

“Il nostro metodo – sottolinea Cicala – è e resta quello del dialogo aperto e continuo con tutti gli attori coinvolti, senza rigidità né imposizioni. Il testo è migliorabile, come ogni processo legislativo, ma l’indirizzo è chiaro: agire con responsabilità, non rimanere fermi a guardare.”

Il Governo c’è. E agisce.

Dovremmo essere consapevoli che a fare davvero male all’ambiente non è chi si assume la responsabilità di agire, ma la politica che resta immobile, chiusa nella sterile comodità dell’attesa o nell’ideologia di facciata.

Serve coraggio, non slogan. Serve ascolto, non allarmismi. Serve una politica che decide, non una che galleggia.

E il Governo ha scelto: agire.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.