Modulistica espropriazione

ART. 26-28 DPR 327/2001 RESTITUZIONE DEPOSITI INDENNITA’
Per l’esecuzione di lavori di pubblica utilità l’Autorità espropriante, su richiesta del soggetto proponente, attiva le procedure previste dal D.P.R. n. 327/2001 e successive modifiche e integrazioni (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità).
Nel caso in cui la procedura richieda il deposito dell’indennità presso la Cassa Depositi e Prestiti (attualmente MEF – Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ragioneria Territoriale dello Stato) in favore del soggetto che ha subito la procedura di esproprio/asservimento, presso detto ufficio si trovano costituiti uno o più Certificati di Deposito corrispondenti agli importi dovuti.

Istruzioni operative
Per richiedere il pagamento della somma occorre rivolgere ISTANZA DI RESTITUZIONE DEPOSITO AMMINISTRATIVO al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ragioneria Territoriale dello Stato, competente per territorio, utilizzando i moduli pubblicati sul sito https://www.dag.mef.gov.it/aree-tematiche/rimborsi_restituzione/depositi_definitivi/restituzione/index.html
A tale richiesta va allegato il PROVVEDIMENTO DI SVINCOLO che dovrà essere emesso dalla REGIONE BASILICATA.
Esso va richiesto compilando la modulistica di seguito indicata in tutte le sue parti ed accludendovi gli allegati richiesti, secondo le seguenti istruzioni:
Inviare all'Ufficio Edilizia della Regione Basilicata all'indirizzo pec ufficio.edilizia.oo.pp@cert.regione.basilicata.it la RICHIESTA DI EMISSIONE PROVVEDIMENTO DI SVINCOLO (Istanza nulla osta Svincolo Indennità). Qualora esistano più aventi diritto è preferibile che venga presentata istanza di svincolo congiunta. Alla richiesta di svincolo devono essere allegati:
1. documento di riconoscimento in corso di validità;
2. certificato di Polizza della Ragioneria Territoriale dello Stato;
3. atto di provenienza dell'immobile espropriato/asservito (in caso di decesso dell'intestatario della Polizza, presentare la successione del certificato di Polizza);
4. atto notorio (atto notorio). Qualora esistano più aventi diritto, produrre dichiarazione distinta per ciascuno di loro;
5. attestato proponente l'espropriazione (dichiarazione società promotrice)

Condividi l'articolo:

Correlati

Nessun correlato
Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.