Il TUFF “Testo unico in materia di foreste e filiere forestali” (D.Lgs. n. 34/2018) ha tra le proprie finalità anche la promozione ed il coordinamento della formazione e dell’aggiornamento degli operatori e la qualificazione delle imprese forestali.
Il MIPAAF, con decreto attuativo Decreto 29 aprile 2020 prot. n. 4472, ha provveduto alla “Definizione dei criteri minimi nazionali per la formazione professionale degli operatori forestali e per l’esecuzione degli interventi di gestione forestale”.
In attuazione a quanto previsto la Regione Basilicata ha approvato gli standard professionali e formativi delle qualificazioni di “Istruttore forestale di abbattimento ed allestimento” e di “Operatore forestale” con Deliberazione di Giunta Regionale n. 840 del 22 ottobre 2021.
L’acquisizione della qualificazione di “Istruttore forestale in abbattimento ed allestimento” è regolata dagli standard professionali e formativi in allegato A e allegato A1, invece per la qualificazione di “Operatore Forestale” occorre fare riferimento agli standard professionali e formativi in allegato B e allegato B1.
La Deliberazione di Giunta Regionale n. 154 del 28 marzo 2025 ha provveduto ad istituire :
- le Linee Guida per la Formazione Forestale
- la Commissione per la formazione Forestale
- l’Elenco degli Operatori forestali della Regione Basilicata
- l’Elenco degli Operatori forestali specializzati della Regione Basilicata
- l’Elenco degli Istruttori Forestali di abbattimento ed allestimento della Regione Basilicata (aggiornato al 28 marzo 2025)