Wi-Fi nei Comuni e sviluppo dei servizi digitali per la promozione turistica
La Regione Basilicata e Vodafone Italia hanno collaborato alla realizzazione di un progetto volto a promuovere lo sviluppo digitale nei piccoli Comuni della regione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e migliorare i servizi a cittadini e turisti. Il progetto, finanziato tramite il programma PO FESR Basilicata 14-20, è diventato operativo nel 2023 e si articola su tre assi principali:
1. Wi-Fi nei Comuni: È stata implementata una rete Wi-Fi pubblica gratuita in 115 Comuni della Basilicata, tra cui Matera, coprendo il 93% dei comuni della regione. Questo servizio è supportato da una dorsale in fibra ottica e ponti radio, garantendo connettività di qualità per cittadini e turisti, con elevati standard di sicurezza e un’infrastruttura in banda ultra-larga SDWAN.
Dati di Progetto | Q.tà |
---|---|
Comuni totali | 124 |
Totale sedi | 422 |
Totale link | 299 |
Punti WiFi | 422 |
2. Sistema di autenticazione e accesso basato su Proximity Marketing: I Comuni possono personalizzare la pagina di accesso al Wi-Fi e sfruttare il Proximity Marketing per fornire informazioni geolocalizzate, come eventi o notizie utili, migliorando l’interazione tra amministrazioni, cittadini e visitatori e favorendo la crescita del tessuto sociale e imprenditoriale.
3. Portale Analytics per il Turismo: Grazie ai Vodafone Analytics, è possibile ottenere dati aggregati e anonimi su presenze turistiche, flussi di mobilità e provenienze, utilizzando informazioni dalla rete Wi-Fi e da altre fonti. Questi dati supportano la pianificazione e il monitoraggio dei flussi turistici, permettendo alla Pubblica Amministrazione di migliorare i servizi e promuovere in modo più efficace il territorio.
Mappa dei punti sul sistema ViewGIS regionale
Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha sottolineato come questo progetto risponda alle direttive europee sui punti di accesso Wi-Fi gratuiti e si integri con il piano nazionale WiFi Italia. I dati raccolti saranno essenziali per la programmazione dei servizi turistici, specialmente nelle località turistiche di mare, montagna e nei borghi storici della regione.
Lorenzo Forina, Chief Commercial Officer di Vodafone Italia, ha evidenziato come infrastrutture di rete solide siano fondamentali per abilitare nuove soluzioni digitali e strategie di promozione territoriale, stimolando la crescita economica della regione e ampliando l’attrattività dei piccoli Comuni.