Piani Integrati della Cultura (PIC)

La Regione Basilicata intende promuovere la progettualità culturale integrata attraverso il sostegno di interventi coordinati di promozione del patrimonio e di iniziative relative a servizi e attività culturali in grado di valorizzare un territorio o una tematica di riferimento e di rendere operativi una molteplicità di soggetti pubblici e privati, che si costituiscono in partenariato.

I Piani Integrati della Cultura (PIC) si inquadrano nelle politiche di sviluppo locale adottate a livello europeo, nazionale e regionale.

Per Piano Integrato della Cultura si intende un insieme coordinato di interventi di valorizzazione e promozione del patrimonio e di iniziative connesse alle attività culturali, come le arti performative e ai servizi culturali, come quelli erogati dalle biblioteche. Agli interventi e iniziative culturali possono essere collegate tematiche riguardanti ambiente, artigianato, formazione, istruzione, ricerca, turismo e welfare.

Un approccio del tutto nuovo, che rovescia radicalmente la politica di sviluppo di tipo “top-down” (dall’alto verso il basso) e pone le basi affinchè sia la popolazione locale a farsi parte attiva e a formare un partenariato locale che elabora e attua una strategia di sviluppo integrato. La strategia è concepita in modo da svilupparsi sulla base dei punti di forza culturali, sociali, ambientali ed economici, ossia sul patrimonio della comunità.

Per ogni PIC si prevede l’attivazione di più di attori, pubblici e privati, che costituiscono il partenariato, coordinato da un capofila che si pone quale referente unico della regione per gli aspetti amministrativi e contabili e per il monitoraggio e la valutazione dei risultati. Tutti i componenti del partenariato sono responsabili dell’attuazione del progetto di cui risultano titolari. Si prevede, inoltre, che il partenariato possa essere affiancato da una rete di sponsor per attrarre risorse aggiuntive. 

    Condividi l'articolo:

    Correlati

    Cosa stai cercando?
    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.