Art. 27 comma 1 della citata Legge Regionale n.7/2008, che prevede ai fini dell’iscrizione del suddetto Albo devono presentare apposita domanda corredata da:
- RICHIESTA FORMALE DI ISCRIZIONE ALL’ ALBO REGIONALE AI SENSI DELLA L.R. 7/2008
- Copia dell’atto costitutivo (redatto da un notaio) e dello statuto (mediante atto pubblico o con scrittura privata autenticata e registrata all’agenzia delle entrate + Dichiarazione di Copia CONFOME ALL’OIRGINALE;
- Documento che attesti l’avvenuta registrazione all’ufficio dell’Agenzia dell’Entrate;
- Nominativo del legale rappresentante;
- Elenco nominativo dei soci e delle cariche sociali;
- Documentazione atta ad illustrare la situazione finanziaria dell’Associazione delle eventuali attività svolte;
- Relazione sulle attività dell’anno in corso;
- Richiesta di pare all’amministrazione comunale e successivo Parere espresso dal Consiglio Comunale competente, (il comune esprime con atto motivato entro 90 giorni dalla richiesta, decorso inutilmente tale termine il parere si intende reso in senso positivo);
- Documento di riconoscimento in corso di validità del PRESIDENTE/LEGALE RAPPRESENTATE; +
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (art. 19 e art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) da parte del presidente/rappresentante legale che sul territorio di riferimento che non vi siamo altre pro loco
- QUOTA ASSOCIATIVA versata da ogni componente dell’associazione PRO LOCO;
TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DEVE ESSERE FIRMATA DAL PRESIDENTE/LEGALE RAPPRESENTATE E INVIATA ALLA PEC DELL’UFFICIO SCRIVENTE ufficio.cultura.turismo.coop.internaz@cert.regione.basilicata.it
Legge Regionale del 30-07-1996 n. 34 art. 23-24-25-26
CHI PUO’ FARE RICHIESTA
Associazioni Pro-Loco a condizione che:
- nella stessa località non operi un’altra Pro-Loco iscritta all’ albo regionale;
- l’associazione sia stata costituita mediante atto pubblico;
- che la previsione di bilancio relativa alle entrate sia corrispondente agli scopi statutari dell’associazione.
COME E DOVE
La richiesta, in carta semplice, va indirizzata a:
Regione Basilicata
Dipartimento Presidenza della Giunta,
Ufficio Sistemi Culturali e Turistici, Cooperazione Internazionale,
Via Vincenzo Verrastro, 4
85100 POTENZA
La richiesta, va presentata con i seguenti documenti:
- Atto costitutivo e statuto dell’ associazione;
- elenco nominativo dei soci e delle cariche sociali;
- documentazione illustrativa della situazione finanziaria della associuazione e dlle attività eventualmente svolte;
- parere del Consiglio Comunale competente.
La richiesta può essere inoltrata nel corso dell’intero anno.