A CALVELLO “UNA FIABA DI NATALE”

Una dimensione fantastica avvolgerà il borgo di Calvello nelle feste natalizie.
Verrà inaugurato martedì 23 dicembre, alle ore 18.30, il progetto di animazione turistica e culturale “Una fiaba di Natale”, la rappresentazione ispirata alla leggenda, che ha origine nel Nord Europa, della nascita dell’albero di Natale.
Lo spettacolo dal titolo “Andrea e le stelle: la meraviglia del Natale negli occhi di un bambino”, è un racconto emozionale e coinvolgente che stimola la partecipazione dello spettatore in una messa in scena interattiva, ambientata nel parco giochi di Calvello. Gli spettatori saranno coinvolti in una dimensione fantastica, fatta di immagini, di ambientazioni luminose, di musica, di una voce narrante e di effetti speciali. Un viaggio sensoriale nel mondo della fantasia e della magia del Natale che incanterà adulti e bambini.
Il progetto è stato realizzato dalla Società Bitmovies, nota per l’ideazione e progettazione del cinespettacolo “La storia bandita” nel Parco Storico Rurale della Grancia e per la realizzazione di numerosi allestimenti scenografici e multimediali.
Lo spettacolo andrà in scena tutti i giorni, dal 24 dicembre al 6 gennaio, con tre repliche quotidiane: alle ore 17.30; 18.30; 19.30.
Altre attività animeranno il borgo durante le festività: il mercatino di Natale in Piazza G. Falcone, un suggestivo presepe è stato allestito nel Convento di Santa Maria de Plano, sono in programma le visite degli zampognari, concerti Gospel, attività con bambini e anziani ed è stata programmata l’apertura prolungata della attività commerciali.

BAS 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.