Si chiamano “Medaglioni Grottolesi” e sono l’ultima fatica letteraria di Giovanni Quaranta, contenente un particolare spaccato di storia grottolese, realizzata attraverso l’analisi e lo studio di oltre cento biografie di personaggi particolarmente rilevanti per la storia della cittadina di Grottole. Il volume fresco di stampa sarà presentato ufficialmente questa sera, nel corso di una manifestazione che avrà luogo nel chiostro dell’ex convento dei frati domenicani, a partire dalle ore 21, alla presenza del sindaco, Francesco De Giacomo, e del consigliere con delega alla cultura, Silvio Donadio, quali rappresentanti dell’Amministrazione comunale che ha voluto patrocinare l’edizione. La prefazione all’opera è a firma di Maria De Carlo, presidente dell’Unione Stampa Cattolica di Basilicata, nonché docente e saggista, mentre la nota critica è della docente e ricercatrice Rosangela Restaino, ambedue presenti alla serata, i cui lavori saranno moderati da Lucia Donadio. Molti saranno i figli, i nipoti ed i congiunti a vario titolo dei 113 personaggi oggetto dello studio che saranno presenti all’evento. Si tratta del quinto lavoro a stampa di Giovanni Quaranta sul tema della ricerca storica grottolese, dopo aver pubblicato, in ordine cronologico, “Un pensiero ai caduti del Comune di Grottole”, “Frammenti storici sui feudatari di Grottole”, “Cento anni di vita amministrativa a Grottole” e “Un americano a Grottole – Lettere di E. A. Bayne”. Al termine della cerimonia di presentazione, il libro sarà distribuito gratuitamente ai presenti ed a quanti ne faranno richiesta anche in futuro presso l’ente locale, al fine di incrementare il progetto di promozione del patrimonio editoriale, della cultura e degli autori locali di cui annualmente l’amministrazione comunale si fa carico da oltre un decennio
bas 03