A Pignola presentazione del libro di Maria Antonietta D'Onofrio

"Tu che mi dovevi amare" è il titolo della raccolta di poesie scritte da Maria Antonietta D’Onofrio, medico e scrittrice di Pisticci, che sarà presentato a Pignola domenica 5 luglio alle 18 nella villetta Buonansegna. Un appuntamento voluto dalla Fidapa sezione di Pignola, in particolare dalla presidente Carmela Laurita ed organizzato dal Circolo culturale Gocce d’autore di Potenza in collaborazione con la locale amministrazione comunale.
Il libro, edito da Mannarino, contiene una denuncia contro tutte le violenze perpetrate sulle donne, vittime di abusi e soprusi, in tutto il mondo. I versi, duri e profondi, raccolgono le lacrime delle sofferenze e condannano la brutalità che sempre più caratterizza la nostra epoca. Una poesia contro l’inciviltà nella quale viviamo. Questo il senso della serata che vedrà le donne della Federazione femminile leggere le poesie di Maria Antonietta D’Onofrio in uno scambio silente di emozioni e suggestioni.
Alla presentazione interverrà, oltre all’autrice, il sindaco di Pignola, Gerardo Ferretti, e la presidente della Fidapa di Pignola, Carmela Laurita. La giornalista Eva Bonitatibus condurrà l’incontro caratterizzato dalle musiche di Toni De Giorgi e dalla pittura di Pasquale Palese, impegnato in un’estemporanea tematica.
Un libro che più degli altri insegna che l’unica medicina contro il morbo della violenza sia la cultura.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.