A Potenza il 6/11 presentazione Stati generali Letteratura Sud

Si terrà il prossimo 6 novembre alle 11 nella Sala degli Specchi del Teatro Stabile di Potenza la conferenza stampa di presentazione della terza edizione degli “Stati generali della letteratura del Sud”. L’appuntamento – si legge in una nota – è promosso “da Salerno Letteratura in collaborazione con Letti di Sera-Notte Bianca del libro Festival, Ateneo Musica Basilicata” e patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata. “Da giovedi 8 a domenica 11 novembre 2018, quattro giorni di dibattiti, incontri e spettacoli dedicati agli autori meridionali e al loro rapporto con i luoghi d'origine. Il tema prescelto – anche in questa occasione un “tema-valigia” con cui potersi confrontare dalle prospettive più libere – è “La storia, le storie”, e mette in primo piano il rilievo molto forte che, nella narrativa contemporanea, e in particolare nel discorso relativo al Sud, ha acquisito l’urgenza di elaborare narrazioni che sappiano star dentro al nostro tempo, analizzandone in profondità la caotica complessità. Non una kermesse esclusivamente letteraria, dunque; piuttosto, come sempre, uno stimolante momento di riflessione sull’immagine e l’immaginario del Sud, da condursi con il contributo di alcune tra le voci più significative di quest’ultima stagione. Una chiamata a raccolta delle migliori energie intellettuali del Sud per ragionare di sviluppo a partire dalla principale risorsa disponibile: quella della bellezza, della storia, della cultura. L’iniziativa rientra nell’autunno letterario del Comune di Potenza”.
 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.