A Roma presentazione del libro-intervista con Emilio Colombo

Domani a Roma al Senato della Repubblica, a Palazzo Giustiniani, nella prestigiosa sala Zuccari, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del presidente del Senato Pietro Grasso, avrà luogo la presentazione del libro “Emilio Colombo per L’Italia e per L’Europa, conversazioni con Arrigo Levi”. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione Percorsi quale segretariato della Dichiarazione di Bruxelles Pledge to Peace. Nel libro-intervista a cura di Arrigo Levi, Emilio Colombo aveva accettato di rivivere e raccontare per la prima volta i momenti cruciali della sua intensa esperienza politica. Una lunga traversata dalla riforma agraria al piano di industrializzazione del Paese, dai negoziati europei ai rapporti atlantici, tra l’ascesa e il declino della Dc.  Nel corso della Presentazione oltre all’autore Arrigo Levi, interverranno Gianni Pittella vice presidente Vicario del Parlamento Europeo, Gerardo Bianco leader DC e segretario del partito Popolare, Giuseppe Vacca presidente dell’Istituto Gramsci e Raffaele Garramone. Per questa importante e prestigiosa manifestazione, che racconta l’operato di Emilio Colombo uno degli ultimi grandi Europeisti, alla vigilia di appuntamenti e scadenze fondamentali per l'Europa e in vista del semestre di presidenza italiana dell'Unione, a ricordare le riflessioni e indicazioni di uno dei più importanti politici di profilo internazionale che la Basilicata ha avuto, un uomo che aveva chiara l’idea che l’Italia, senza l’Europa, non sarebbe entrata in modo definitivo nella modernità; vedrà presente tutta la rappresentanza Istituzionale della Basilicata, il Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella, il Viceministro degli interni Bubbico il Sottosegretario Vito De Filippo, il presidente del Consiglio Regionale di Basilicata Piero Lacorazza.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.