A Senise la 30/a Giornata del Diabete

In occasione della trentesima giornata nazionale del diabete, si è svolta a Senise nel pomeriggio di domenica, un convegno organizzato dall’ Associazione Italiana diabetici “ Tre Valli”. Ne danno notizia in una nota l’organizzazione, che “da pochi mesi hanno Silvano Papaleo alla carica di presidente”.
Davanti “ad una platea composta da oltre un centinaio di persone, si sono alternate le relazioni di medici competenti e qualificati su questa malattia che purtroppo riguarda un’ alta percentuale di italiani”.
L’incontro, moderato da Giacomo Bloisi, ha visto “per prima la relazione del presidente dell’associazione Tre Valli Papaleo, che ha insistito sull’importanza dell’assistenza, lodando il lavoro dei medici che sul territorio, con pochi mezzi e con strutture il più delle volte inadeguate, svolgono un lavoro egregio e attento”.
Poi è stata la volta “dei saluti del presidente del Consiglio comunale di Senise, in doppia veste di padrone di casa e di medico”, il quale ha invitato “ad una attenta prevenzione, poiché il diabete è una malattia silenziosa, che scava da dentro”.
A seguire, ci sono stati gli interventi degli specialisti Enzo Caruso, dirigente diabetologia dell’Asp, Gabriele Elefante, dirigente oculistica Asp e Rinaldo Lauletta, dirigente responsabile Cardiologia all’ospedale di Lagonegro. I tre esperti nelle loro relazioni “hanno spiegato i rischi del diabete dalla vista fino al cuore, spiegandone cause, effetti e cure”.
Al termine del convegno, l’intervento del consigliere nazionale e coordinatore regionale Fand Basilicata, Antonio Papaleo, il quale ha lamentato “l’assenza e la lontananza delle istituzioni sui temi riguardanti questa patologia, che servono più strutture e più incontri di sensibilizzazione”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.