Acerenza si prepara a celebrare San Canio

“Dal 16 al 25 maggio 2025, Acerenza vivrà giorni indimenticabili in onore del suo Patrono, San Canio, Vescovo e martire, cuore spirituale della città e dell’Arcidiocesi. Un programma ricco di eventi unirà preghiera, tradizione e spettacolo, coinvolgendo tutta la comunità e i visitatori in un’atmosfera di festa e devozione”. Lo rende noto in un comunicato il Comitato Feste Religiose Acerenza.

“Le celebrazioni avranno il loro fulcro nella maestosa Cattedrale, dove ogni sera, a partire dalle 18:00, si terranno la Santa Messa e la Novena dedicata al Santo. Un momento di raccoglimento che preparerà i fedeli al clou dei festeggiamenti, in programma soprattutto nel weekend del 24 e 25 maggio.

Venerdì 23 maggio, alle 18:30,  – spiega il Comitato Feste – la tradizione si farà gesto concreto con la vestizione ufficiale dei Portatori dei Santi, cerimonia che segna l’inizio del conto alla rovescia verso la festa grande. Sabato 24, la città si sveglierà al suono del Concerto Bandistico “Città di Acerenza”, che dalle 9:30 animerà le vie del centro cittadino con le sue note. Nel pomeriggio, i più piccoli saranno protagonisti del pellegrinaggio giubilare delle scuole, mentre la serata si trasformerà in un tributo alla musica italiana con “MODNA CANTA MAX – PEZZALI/883 TRIBUTE”, concerto che promette di far vibrare Largo Gianturco.

Il momento culminante arriverà domenica 25 maggio, giornata che vedrà alternarsi spiritualità e tradizione. Dopo le Messe mattutine al Convento di S. Antonio (ore 9:00) e in Cattedrale (ore 11:00), il pomeriggio sarà dedicato ai momenti più solenni: alle ore 18:00, la Santa Messa presieduta da S.E.R. Mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo emerito della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, radunerà i fedeli nella maestosa Cattedrale, cuore della celebrazione. A seguire, alle 19:00, la solenne processione porterà l’effigie del Santo per le vie cittadine, accompagnata dalla devozione popolare e dalle note della banda.

La serata del 25 maggio alle 21:30, Largo Gianturco si animerà con “IN-CANTO TOUR”, spettacolo musicale che vedrà esibirsi Tiziano Cillis accompagnato da Santino Giambersio, Donatello Giambersio, Frank Marino e Roberto Polito. A chiudere la giornata, come da tradizione, lo spettacolo pirotecnico della “Pirotecnica Moderna” di Genzano di Lucania, che a mezzanotte illuminerà il cielo di Acerenza.

Un appuntamento che va oltre la tradizione, diventando occasione di incontro, identità e gioia condivisa. Perché San Canio non è solo il Patrono: è il simbolo di una comunità che si ritrova unita nel suo nome”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.