Acqua: Digilio, favorire armistizio Basilicata – Puglia

“Chiederò al Ministro dell’Ambiente Prestigiacomo, in qualità di presidente dell’Autorità di bacino del distretto idrografico meridionale, di adoperarsi per favorire l’armistizio della guerra sull’acqua tra le Regioni Basilicata e Puglia. 
Tale guerra, che nessun amministratore regionale dice di volere e tanto meno di aver dichiarato, di fatto è scoppiata con il documento approvato ieri dal Consiglio Regionale della Basilicata”. Lo sostiene il sen. Egidio Digilio (Fli) annunciando un’interrogazione al Ministro Prestigiacomo “innanzitutto per accertare l’effettivo debito della Regione Puglia e di Aqp che secondo dichiarazioni dell’assessore pugliese Amati ammonterebbero a soli 10,5 milioni di euro complessivi e non 46 milioni di euro come sostenuto ieri in Consiglio. Inoltre, mi sembra indispensabile che il Ministro faccia il punto sull’attuazione del protocollo di Intesa, sottoscritto dai Governatori delle Regioni Puglia, Abruzzo, Lazio, Molise, Calabria, Campania (ad eccezione di quello della Basilicata) regioni del Bacino idrografico meridionale, per il trasferimento, l'acquisizione e il governo della risorsa idrica. Si tratta di un atto non certamente formale che rappresenta una tappa importante per la definizione di un comune strumento di regolamentazione della politica idrica dell'intero Mezzogiorno allo scopo di accrescere i programmi di tutela e salvaguardia della risorsa idrica all'interno dei singoli bacini idrografici, in modo che il complesso sistema di gestione delle acque sia in perfetto equilibrio con l'ecosistema del territorio. Pertanto diventa necessario che De Filippo chiarisca i motivi del dissenso”.

Bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.