Dieci artisti di fama europea giungeranno nel mese di giugno ad Abriola, suggestivo comune in provincia di Potenza, per il Primo Festival del Borgo Diffuso di Street Art. L’iniziativa è stata annunciata in occasione dell’inaugurazione dei festeggiamenti di San Valentino, Patrono di Abriola. L’evento si prefigge di rappresentare tramite i segni e i colori dei dieci artisti europei l’amore nelle sue forme lasciando una traccia visibile ai cittadini e ai numerosi turisti. Il principio della Street art è quello di uscire dai confini dei salotti delle case per vivere tra le vie della città e dei piccoli borghi. Dopo il successo per la realizzazione di una prima opera dell’artista Hang visibile alle porte del paese, grande soddisfazione anche per la seconda inaugurata lo scorso 6 febbraio. La rappresentazione propone uno stile astratto, di unione tra l'amore sacro con il profilo della Basilicata e l'amore fisico che genera altre emozioni. L’opera può essere ammirata lungo le vie di Abriola ed è stata inaugurata alla presenza di Hang, del primo cittadino, Romano Triunfo, dell’assessore del Comune di Potenza, Rocco Pergola, del consigliere regionale Mario Polese, del vice presidente del Parco Nazionale dell’Appenino Lucano Val D’Agri Lagonegrese, Vittorio Triunfo e della comunità. Accanto all’opera anche quella di un concittadino con la passione dell’arte, Antonio Fellone, che ha messo a disposizione il suo innato talento. Inaugurato anche il Valentine’s Expo, stand con prodotti tipici di qualità del territorio lucano ma anche prodotti di artigianato, libri, creazioni dedicate all’amore.In questa occasione interessante è stato il dibattito dedicato a “L’eredità di Expo 2015: Matera 2019. Nutrire il futuro per una Basilicata porta culturale d’Europa” che si è svolto nella Chiesa di San Giuseppe.Il sindaco Romano Triunfo ha rinnovato “l’impegno nei confronti delle manifestazioni legate all’amore anche in senso artistico e che poter diventare porta europea della street art è una grande opportunità”.Il consigliere Polese ha evidenziato l’importanza di parlare di “Basilicata 2019 perché si possa avere uno sguardo lungimirante verso la valorizzazione dei territori. Ad Abriola – ha aggiunto – si è compreso che lo stare insieme è fondamentale e la sfida la vincono le comunità dei territori”.L’assessore comunale di Potenza, Pergola, ha fatto emergere quanto “la passione per l’accoglienza sia viva ad Abriola. Abbiamo bisogno – ha aggiunto – di un lavoro intenso di confronto e collaborazione tra i territori in vista di Matera 2019. Dobbiamo far emergere gli elementi distintivi del popolo lucano”.Vittorio Triunfo, vicepresidente del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese ha sottolineato quanto “Abriola sia a vocazione turistica per la presenza di boschi dallo scenario paesaggistico straordinario. Come attività del Parco – ha aggiunto – abbiamo pensato di creare dei percorsi attrezzati, dei sentieri per passeggiate così come stiamo cercando di realizzare un cammino che parte da Abriola fino al Santuario di Monteforte, meta di pellegrinaggio dei fedeli e della comunità locale”.L’amore per il territorio anche in un momento di contaminazione culturale richiede attenzione al turista. A sottolineare il pregevole lavoro dell’amministrazione comunale e della comunità è stato Mariano Schiavone dell’Apt Basilicata. Schiavone ha ricordato “quanto sia cresciuto il dato relativo alle presenze dei turisti in Basilicata. Offrire una promozione di qualità del territorio emozionando il turista è l’approccio giusto per sfidare il mercato”.Un messaggio d’amore, di fede e di rispetto sociale è venuto da Don Giuseppe Pronesti che ha ricordato che “San Valentino è un Martire per la chiesa e per l’amore di Dio. Bisogna ricordare che la Chiesa ha sempre il desiderio di incamminare i giovani verso la via del matrimonio e dell’amore”. bas 03