"La Regione ha evidenziato il fatto che l'affidamento è da considerare un sostegno ai minori ed alle famiglie"
Il Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza, Vincenzo Giuliano, ha espresso vivo apprezzamento per l’approvazione, da parte del Governo regionale, delle nuove linee di indirizzo per l’affidamento familiare.<br /><br />"Gli enti locali ed i soggetti coinvolti nel percorso dell’affidamento – afferma Giuliano – devono necessariamente attenersi ai nuovi indirizzi e strumenti e la Regione Basilicata bene ha fatto a porre mano alle linee guida approvate nel 2008”.<br /><br />“Nei mesi scorsi – riferisce – abbiamo lavorato in sinergia con l’ufficio del Dipartimento Politiche della Persona ed i rappresentanti delle varie associazioni, recependo le normative regionali e nazionali intervenute negli ultimi anni”.<br /><br />“Attraverso l’approvazione di questo nuovo documento – sostiene il Garante - la Regione ha voluto fortemente evidenziare che l’affidamento familiare debba essere inteso come un sostegno al minore ed alla sua famiglia di origine e che resta la famiglia di origine il luogo prioritario per la crescita psico-fisico-sociale del minore”.<br /><br /><br /><br />