Agorà ha ricordato a Matera la figura di don Giuseppe Dossetti

“Nella fondina portava il rosario”. Così, in maniera emblematica, l’Onorevole Pierluigi Castagnetti, a Matera nella Mediateca in occasione dell’incontro organizzato da Agorà, alla presenza del senatore Carlo Chiurazzi, ha voluto ricordare la figura di Don Giuseppe Dossetti, a cento anni dalla sua nascita.
Lo rende noto la stessa associazione che ha organizzato l'evento. Davanti ad una attenta platea il politico ha ceduto il testimone allo studioso, per dar corso ad una vera lectio magistralis: “Interi articoli della nostra costituzione portano il segno indelebile della riflessione di Dossetti, fra gli estensori della nostra carta – ha ricordato Castagnetti -; penso all’articolo 1, laddove a seguito ad un incontro quasi clandestino con Togliatti, si addivenne alla identificazione delle fondamenta della Repubblica nel lavoro, per voi, sostenne il giurista cattolico parlando al segretario dei comunisti italiani, valore ideologico, per noi strumento di affermazione della dignità che rende l’individuo una persona”. L’incontro proposto da Agorà, all’interno di un ciclo di conferenze finalizzato alla conoscenza del pensiero cattolico ha consentito di delineare la complessità della figura di Don Giuseppe Dossetti, "che ci ricorda – ha sottolineato il Senatore Carlo Chiurazzi, Presidente onorario di Agorà – quanto sia difficile l’impegno dei cattolici che devono tuttavia farsi carico di governare una comunità complessa come le nostra; lo spirito di questo incontro – ha rimarcato – risiede nella volontà di evitare un eccesso di semplificazione, come alla volte avviene, per farsi invece carico della complessità delle cose che accadono e che investono la nostra società".

bas 07

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.