La sintonia che in Basilicata c’è tra i vertici dei maggiori enti locali, è emersa in modo forte ieri l’altro, a Roma, nel corso dell’incontro tra l’ Ufficio di Presidenza della Conferenza delle Regioni, da un lato, e le delegazioni di Anci, Upi e Ancem, dall’altro.
La contemporanea presenza, in quella sede, del Presidente della giunta regionale di Basilicata, Vito De Filippo, e del Presidente della Provincia di Potenza, Piero Lacorazza – riferisce il protavoce del presidente Nino Grasso – ha contribuito a rafforzare la voce del Mezzogiorno, e in particolare di quegli amministratori che, facendo proprie le ragioni della coesione nazionale, stanno sostenendo con forza in queste ore l’opportunità di avviare un tavolo di lavoro comune e impegnativo con il governo.
In particolare, De Filippo e Lacorazza, pur confermando la disponibilità dei rispettivi Enti a contribuire al contenimento della spesa pubblica e al rispetto dei saldi finanziari contenuti nella manovra messa a punto dal Governo, hanno ribadito l’assoluto dissenso della Regione Basilicata e delle Province di Potenza e Matera sulla distribuzione dei tagli tra i diversi comparti della pubblica amministrazione, non senza sottolineare che i tagli posti a carico dello Stato sono del tutto insufficienti rispetto al peso e alla competenza della quantità della spesa pubblica di sua competenza.
I Presidenti De Filippo e Lacorazza, al pari dei loro colleghi presenti all’incontro, hanno poi approvato un documento nel quale, tra l’altro, si chiede il varo di una Commissione straordinaria tra Governo-Regioni-Autonomie Locali, al fine di verificare i costi di funzionamento delle pubbliche amministrazioni.
bas 02