(AGR) SI E’ INSEDIATO IL NUOVO COMMISSARIO ANTIRACKET

Si è insediato questa mattina, alla presenza del presidente della Regione, Vito De Filippo, il nuovo commissario regionale per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura.
Si tratta del prof. Egidio Basile che sostituisce l’avv. Domenico Potenza.
Nel ringraziare l’avv. Potenza “per l’attività svolta con grandi incombenze e sacrifici personali nella delicata fase di avvio del Comitato”, il presidente De Filippo ha ribadito l’interesse del governo regionale a sostenere le iniziative per arginare il dilagare dell’usura e del racket sul territorio lucano. “Ci impegneremo – ha affermato il governatore – perché il nuovo Consiglio regionale completi l’iter di approvazione del disegno di legge presentato dalla Giunta e contenente norme che rafforzano tangibilmente l’azione del Comitato, dando alle vittime l’appoggio e la tutela soprattutto nell’immediatezza del fatto criminoso”.
L’avv. Potenza ha ricordato il lavoro svolto per promuovere la cultura della legalità attraverso iniziative intercorse con il mondo dell’associazionismo, con i sindacati e con le associazioni di categoria, condividendo la necessità di modificare la legge sull’usura “per accentuare la funzione diretta del Comitato nei confronti delle vittime”.
Il prof. Basile ha posto l’accento sui modelli imperanti della “società dell’apparenza”, che predispongono, in particolare, le famiglie a indebitarsi per acquistare beni effimeri. “Sono convinto – ha affermato il neocommissario – che oggi sia più che mai importante avviare una riflessione sui modelli proposti dai mass media coinvolgendo le scuole e le famiglie. Battere sull’educazione, prima di tutto, senza dimenticare le vittime, che vanno sostenute e reinserite nel tessuto sociale”.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.