Aiuti agli studenti con gravissime disabilità

L’Ardsu (Agenzia regionale per il diritto allo studio) ha approvato la graduatoria relativa al bando per l’anno accademico 2024- 2025 contenente le misure di sostegno agli studenti universitari con disabilità gravissima.

“Tale provvedimento costituisce una importante risposta a diverse criticità che  – commenta il presidente dell’Agenzia, Antonio Zottarelli – sono state sollevate nel recente passato da parte delle associazioni studentesche e dei portatori di interesse e si aggiunge quanto già di fattivo viene portato avanti dall’Ardsu, mi riferisco al raddoppio delle risorse disponibili per la corrente annualità per il supporto degli studenti affetti da disabilità, come previsto in un bando di imminente pubblicazione e come programmato in seno al Comitato paritetico di Amministrazione”.

Per il direttore generale Gianluca Cuomo – che ha ricordato che la legge costitutiva dell’Agenzia prevede interventi a favore di studenti con disabilità diretti a rimuovere impedimenti e ostacoli che non consentano al portatore di handicap di fruire correttamente delle attività e dei servizi per il diritto allo studio universitario – si tratta di “un traguardo importante che potrebbe costituire un primo tassello per fare in modo che provvedimenti del genere siano riproposti in futuro in maniera costante”. Al riguardo, in qualità di rappresentante di recente elezione in seno all’esecutivo nazionale di tutti gli enti per il diritto allo studio universitario italiano (Andisu), si è impegnato a farsi portavoce di tale proposta per gli anni a venire, già a partire dalla prossima riunione del Comitato Esecutivo che avrà luogo a Padova nella giornata del 18 novembre prossimo.

Il presidente e il direttore hanno ringraziato i membri del Cpa ed i dipendenti dell’Ardsu per l’impegno profuso per l’espletazione del bando, visti i ristrettissimi tempi dettati dal ministero dell’Università e della Ricerca.

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.