Al via a Matera i corsi dell'Università della Terza età

L’Università della Terza età e della educazione permanente di Matera ha presentato nel corso dell’ultima assemblea il progetto socio-culturale per l’anno accademico 2013-2014. Ricca e variegata l’offerta formativa a disposizione degli allievi. Gli iscritti all’Unitep, è scritto in una nota, possono scegliere tra le seguenti materie: aspetti della Roma antica, astronomia, biologia ambientale, canto corale, Chiesa e società, condominio, conoscere la Basilicata, diritto, disegno e pittura, ecologia, educazione finanziaria, esperimenti di scienze, filosofia, geografia turistica, gerontologia sociale e psicogerontologia, la donna nella storia, lingua inglese (3 corsi), lingua francese, lingua spagnola, medicina dello sport, moda e favole, motti e cultura, poesia d’amore, poesia dialettale italiana, psicologia, sicurezza urbana e del territorio, sociologia, storia dell’arte, storia della musica, teatro, tra opera e operetta.
Disponibili anche i laboratori dedicati al corso di ballo, ceramica e cartapesta, cucina, informatica, Ginnastica dolce, disegno e pittura, laboratorio teatrale.

bas 07

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.