Al via il Women’s fiction festival

Centocinquanta ospiti provenienti da diversi paesi del mondo, di cui ottanta iscritti, trentatré eventi fra attività congressuali e incontri con il pubblico con presentazioni di libri, letture e premiazioni letterarie, due mostre dedicate alla lettura, duecento appuntamenti programmati tra gli iscritti al congresso, gli editor e gli agenti letterari presenti al Women’s Fiction Festival.
Sono i numeri dell’ottava edizione del WFF dedicata al tema “Preferisco leggere”, annunciati da Mariateresa Cascino, socia fondatrice del WFF, nel corso di una conferenza stampa ospitata oggi 27 settembre 2011 a Palazzo di Città. Insieme a lei Elizabeth Jennings, presidente del WFF e Giovanni Moliterni, socio cofondatore, Lucia Lorusso della Galleria Opera Arte e Arti, il sindaco di Matera Salvatore Adduce e l’assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Matera, Cornelio Bergantino. Il sindaco di Matera Salvatore Adduce ha dichiarato che questa manifestazione si muove esattamente lungo il percorso avviato di candidare Matera a capitale europea della cultura 2019. “Leggendo i criteri che saranno usati per la selezione – ha detto Adduce – si ritrovano esattamente gli stessi elementi che il WFF, ormai da otto anni, utilizza all’interno del suo progetto. Vale a dire, promozione della lettura, scambi culturali internazionali, attenzione ai nuovi fenomeni dell’editoria, innovazione e ricerca. Per questa ragione l’Amministrazione comunale guarda con grande interesse a questa iniziativa che ben sintetizza il lavoro che stiamo tutti facendo”. Nel corso della conferenza stampa è arrivato anche un saluto e un augurio da parte del Presidente De Filippo che per motivi istituzionali non ha potuto partecipare all’incontro con i giornalisti. “Il WFF continua a crescere e a posizionarsi sempre di più tra gli eventi di maggiore rilievo nell’industria editoriale e culturale – dichiara Vito De Filippo, presidente della Giunta regionale. Noi siamo fieri e orgogliosi che un gruppo di cittadini locali e stranieri, abbiano creato insieme questa manifestazione unica nel suo genere per le grandi opportunità che offre, sia per il mercato editoriale che per quello culturale. Attraverso eventi come questo, la nostra regione è sempre più proiettata verso i mercati internazionali rafforzando la candidatura di Matera a Capitale Europa della cultura. Il WFF favorisce le possibilità di confronto e scambio interculturale, portando i libri e gli autori tra la gente, nelle scuole, nelle piazze, facilitando l’affezione alla lettura, contribuendo ad aumentare il numero dei lettori in Basilicata ".

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.