ALLA GRANCIA “IL PAESE DEI SEGRETI ADDII” DI SAMMARTINO

Sarà il giornalista e scrittore lucano, Mimmo Sammartino, il protagonista domani pomeriggio alle 17,30, del nuovo appuntamento con la storia e la cultura al Parco Storico Rurale e Ambientale della Grancia a Brindisi di Montagna. Per l'occasione presenterà il suo libro "Il paese dei segreti addii", un romanzo corale nel quale si compie un sacrificio rituale di cui sono partecipi, nella veste di officianti e di vittime, le sue anime erranti: Geremia, Giuditta prima e Giuditta seconda, Habel e Tobia, Michele lo sciancato, Rosina l'aggiustaossa, Mago Mingo lo sciamano, Ciccio lo zingaro, Catafero l'ubriacone visionario, don Fulgenzio Ammèn, il maresciallo Merluzzo, Cataldo il sordomuto, Cristobaldo il cantastorie. Con la potenza delle loro visioni prende corpo anche la realtà delle cose. Le utopie coltivate, i miti di giustizia, le ribellioni. Le rivolte contadine di questi anti-eroi che, nonostante ogni fragilità, non si arrendono alla ineluttabilità della sventura. "Il paese dei segreti addii" appartiene al Sud e al Novecento. Eppure, nelle pieghe del romanzo, si intuisce che quella storia è qualcosa di più. Suggerisce sguardi che parlano al nostro tempo. A ogni tempo. A donne e uomini che domandano senso dinanzi all'insulto dei dolori e della dimenticanza. Chiedono ragione del loro essere esclusi. In questo mondo capovolto di una umanità che è, allo stesso tempo, sopraffatta e invincibile, Sammartino suggerisce che resta l'uomo. Restano le sue domande. Resta l'interrogativo se nel margine, che tutti ci avvolge, possa ancora esistere una terra di ritorno. Nel corso della presentazione, Sammartino che con il romanzo ha vinto, per la saggistica, la ventesima edizione del premio letterario nazionale «Carlo Levi» ed ha partecipato al premio "Strega", dialogherà con Nicola Manfredelli, direttore del Parco, e con Giampiero Perri, ex direttore dell'Apt Basilicata e coideatore della Grancia.
bas04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.