Alluvione; Ugl Basilicata su ricostruzione Metapontino

“La fragilità del nostro territorio, è figlia di anni di incuria e abbandono, decenni di aggressione, di noncuranza di norme, regole, vincoli idrogeologici ignorati".
Lo sostengono in una nota i segretari dell’Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi e Pino Giordano.
“Il maltempo – proseguono – ha colpito il cuore della nostra terra: campagne, stabilimenti balneari, strade. Il territorio lucano è stato messo in ginocchio. La Basilicata è la regione più ricca di petrolio in Italia, una delle più ricche di acqua, è attraente per il turista per l’interscambio mare monti, ma resta tra le più povere d’Italia in termini di reddito medio pro capite, con un altissimo tasso di disoccupazione e di recessione. Il turismo è limitato a presenze pendolari e a flussi da regioni vicine. Non possiede aeroporto, la ferrovia funziona male e ha un solo binario, in pratica è tagliata fuori dal resto dell’Italia. L’area industriale della Val Basento è un insieme di cattedrali nel deserto. Mancano politiche economiche di sviluppo per questo- concludono – l’Ugl lancia una sfida per avviare e completare velocemente la ricostruzione del Metapontino e delle aree devastate dall'alluvione: ospitare un grande evento sportivo. Organizzare nel Metapontino i giochi del Mediterraneo. Potrebbe servire a rilanciare l'agricoltura, il turismo e l'economia del nostro territorio".

bas 12

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.