"Michele lo ricordiamo come militante socialista per il riscatto di un sud a cui ha dedicato tutta le sua vita ed il suo impegno di uomo delle istituzioni lavorando alla costruzione di una istituzione regionale autorevole. La sua figura, ancora oggi, resta punto di riferimento e fulgido esempio per molti di noi.
Le sue parole suonano da insegnamento alle giovani generazioni che vedono nell’autonomia regionale uno strumento per unire il Paese e non per dividerlo.
Il federalismo ed un corretto rapporto tra Regioni e Stato centrale deve legarsi in un nuovo federalismo solidale e deve esplicare le sue potenzialità sia in termini di contributo alla crescita del Paese e sia in termini di uguaglianza di opportunità per le popolazioni ed i territori dell’Italia e dell’Europa del sud.
Sono questi insegnamenti che conserviamo nella mente e nel cuore". Lo dichiara la senatrice del Pd Maria Antezza.
BAS 05