Antezza e Vico (Pd): istituire Zes Matera-Taranto

Istituire  una Zona Economica Speciale (Zes)  Matera-Taranto , attraverso  uno stretto coordinamento fra le regioni interessate, la Basilicata e la  Puglia, su cui sta lavorando la Svimez.  Lo chiedono i deputati Pd Maria Antezza e Ludovico Vico  in un ordine del giorno, presentato nel dl Mezzogiorno. 
“Si tratta – spiegano i parlamentari Pd  – di un territorio che collega il Porto di Taranto al retroporto lucano, inglobante l'area jonica magno-greca, la città di Matera, Capitale Europea della Cultura e la Valle del Basento. Un territorio che ingloba  un comprensorio ricco di emergenze storico-archeologiche, con l'area magno greca,  e di eccellenze agro-alimentari e turistiche,  in grado di accelerare i processi di convergenza economica e sociale con le esperienze più elevate italiane ed europee”.
“L'ordine del giorno –  sottolineano  Antezza e  Vico – mette in rilievo  il posizionamento strategico dell'approdo jonico rispetto ai corridoi commerciali che collegano le economie mediterranee e orientali ai mercati europei e nordamericani.
Inoltre, viene evidenziato  il contributo che potrà venire dal varo di un regime premiale il quale, valorizzando potenzialità già in corso, concorrerà a consolidare il tessuto e la tenuta di quelle aree interne sulle quali  è destinata a reggere la capacità di coesione e di sviluppo dell'intero Mezzogiorno.
In sede di discussione dell'odg -concludono i deputati Antezza e Vico- il governo si  è impegnato ad accelerare l’interlocuzione con la Commissione Europea per definire procedure e risorse attraverso cui realizzare concretamente le ZES (Zone Economica Speciale), esperienza, peraltro,  già avviata in altri Paesi europei”.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.