Aor San Carlo: prelievo multi organo su una paziente lucana

È stato eseguito la scorsa notte un prelievo multi organo su una paziente lucana di 49 anni, deceduta per emorragia cerebrale.
Sono stati prelevati fegato, reni e cornee. Ad eseguire l’espianto del fegato è stato il dottor Daniele Pezzati dell’A.O.U.P. di Pisa, di reni i dottori Carlos Miacola e Francesco Smiralo del Policlinico di Bari, mentre la dottoressa Marinella Canosa, dirigente medico dell’U.O.C. di Oculistica del “San Carlo”, ha eseguito l’espianto delle cornee.
“Il fegato – ha spiegato il dottor Angelo Saracino, Coordinatore Regionale Trapianti per la Basilicata – è stato inviato a Pisa, per un’urgenza nazionale, e sarà trapiantato su un giovane paziente in gravi condizioni. I reni, invece, sono stati inviati uno a Bari, per una paziente pugliese, e uno a Roma, per una paziente lucana, che sarà operata al Centro Trapianti del Policlinico Umberto Primo con il quale la Regione Basilicata lavora in convenzione”. “Le cornee – ha concluso il dottor Saracino – saranno invece bancate presso la Banca degli Occhi di Mestre”. 
Fegato e reni saranno trapiantati nella giornata di oggi. Le valutazioni sull’esito del trapianto sono quindi ancora in corso.
Un profondo ringraziamento ai familiari del donatore e i complimenti ai medici che hanno eseguito il prelievo e a tutta l’equipe della Rianimazione e della sala operatoria del “San Carlo”, giungono dal commissario dell’Azienda, Rocco Maglietta, dal direttore sanitario Antonio Picerno, e dal direttore amministrativo, Maddalena Berardi.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.