Approvazione mozione eccidi cristiani, il plauso di Pagliuca

Il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale auspica che il Governo nazionale metta in campo ogni azione al fine di fermare queste barbarie contro le comunità cristiane

Il capogruppo del Pdl in Consiglio regionale Nicola Pagliuca, esprime viva soddisfazione per l’approvazione, avvenuta in modo unanime in apertura dei lavori odierni dell’Assemblea, della mozione, presentata dal Gruppo Pdl, che condanna gli attacchi di gruppi islamisti nigeriani a danno delle chiese dei fedeli cristiani e impegna la Giunta regionale a richiedere al Governo nazionale ogni azione in difesa dei diritti umani dei cristiani nel mondo ed in particolare in Nigeria.

Nella Mozione si afferma, che dall’inizio dell’anno sono circa 600 i morti causati dalle azioni terroristiche del gruppo islamista Boko Haram, e ciò, continua Pagliuca, davanti all’inerzia del Governo Nigeriano e nell’indifferenza della comunità internazionale.

“Non da sottovalutare – prosegue il consigliere di centrodestra – è l’accorato appello rivolto di recente dal Santo Padre Benedetto XVI per porre fine a dette violenze.
Auspico – conclude il consigliere Pagliuca – che il Governo nazionale metta in campo ogni azione al fine di fermare queste barbarie contro le comunità cristiane e promuova ogni iniziativa per fronteggiare l’emergenza umanitaria delle popolazioni colpite da queste violenze nonché per sviluppare le opportune iniziative politiche e diplomatiche atte a contrastare le strategie di odio e terrore”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.