Archeologia, presentaz. catalogo mostra transito Medio Basento

Il 26 marzo, alle ore 17,30, presso la sala conferenze di Palazzo Ducale a Tricarico, sarà presentato il catalogo della Mostra: “Una via di transito tra lo Ionio e il Basento. Testimonianze archeologiche del Medio Basento”.

La mostra e il relativo catalogo – spiega una nota dei promotori dell’iniziativa – presentano al pubblico un’area estremamente importante per l’archeologia dell’intera regione. La maggior parte dei materiali in mostra sono inediti e rappresentano il risultato di una pluriennale attività di ricerca condotta sul territorio materano.
L’esposizione allestita nelle sale del Palazzo Ducale di Tricarico documenta molto dettagliatamente il vivace dinamismo culturale che a partire dal VI secolo a.C. ha interessato ampi settori territoriali della media vallata del Basento, testimoniato dagli intensi rapporti sia con l’area enotria quanto con quella japigia.
La sezione dedicata all’età lucana attesta le profonde trasformazioni che investono le popolazioni locali tra la fine del V e il IV secolo a.C. I contesti più tardi rappresentano, ancora, un importante strumento di conoscenza delle vicende storiche di età romana, restituendoci un patrimonio di eccezionale valore storico.
La pubblicazione del catalogo, voluto dalla Comunità Montana del Medio Basento e dal Comune di Tricarico, rappresenta un fortunato esempio di collaborazione tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata e le istituzioni locali.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.