ArtePollino al Fortino Sant’Antonio di Bari

Oggi, alle ore 18, nel Fortino Sant’Antonio di Bari, l’associazione ArtePollino racconterà la sua esperienza e si confronterà con altre realtà all’interno del programma "Intervento omocromico. Trent’anni dopo”, organizzato dall’associazione Amici di Michele. Lo rende noto l’associazione culturale ArtePollino sottolineando che “l’iniziativa, promossa dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, rientra in un programma di tre giorni che celebra il trentennale dell’omonimo progetto artistico, presentato da Grazia Terribile, e lo fa attraverso fotografie, dibattiti e docufilm. Nel 1983 le campagne di Gravina di Puglia si trasformarono – si legge nella nota – in un museo a cielo aperto, grazie all’intervento di 50 artisti provenienti da tutte le parti del mondo (tra questi Nils Udo, artista che sta lavorando nell’ambito del progetto ArtePollino UnAltroSud). Oggi si vuole raccontare quell’esperienza, che fu pionieristica nel sud Italia. L’evento si concluderà con la proiezione del docufilm ‘Intervento Omocromico’. Il paesaggio della Gravina, così come quello del Pollino, offre – conclude la nota – uno scenario straordinario per l’ispirazione artistica e siamo felici di condividere la nostra esperienza in un territorio a noi molto vicino. Fra la natura, il paesaggio e l’arte esiste sempre una forte relazione, in ogni luogo e in qualsiasi contesto”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.