“Tenuto conto che la cosiddetta presa in carico dei bambini da 0 a 2 anni da parte dei servizi socio-educativi in Basilicata riguarda solo il 7,3 per cento della popolazione complessiva della fascia di età considerata, il nuovo asilo nido a Potenza grazie all’impegno della cooperazione sociale e dell’associazionismo no-profit rappresenta un segnale particolarmente importante che è possibile accrescere in quantità e qualità i servizi dell’infanzia venendo incontro alle esigenze delle donne lavoratrici e delle famiglie lucane. Un modello inoltre da trasferire sul territorio per rafforzare la cooperazione sociale e i servizi all’infanzia”.
E’ quanto sostiene Rossana Florio, dirigente regionale del Centro Democratico, secondo cui “nella nostra regione, che è al quint’ultimo posto (dati Istat) per numero di asili nido e numero di bambini iscritti, si registra invece un buon ricorso all’apertura di sezioni primavera che accolgono il 17% dei bambini che per età non sono ancora ammessi alla frequenza della scuola materna”.
bas 07