ASP: UOSD CONSULTORIO FAMILIARE DI VENOSA e MEDIAZIONE FAMILIARE

 "Aperto uno spazio per la Mediazione familiare presso U.OS.D. Consultorio Familiare ambito territoriale di Venosa ubicato al II piano dell’Ospedale S. Francesco (res. Dott.ssa Battistina Pinto), nell’ambito del progetto “Servizi Consultoriali per la Famiglia” progetto dell’Asp di Potenza in collaborazione con la Cooperativa Pegaso di Rionero. Lo spazio – spiega un comunicato dell'ufficio stampa dell'Asp –  sarà gestito dalla mediatrice Familiare Dott.ssa Marialaura Garripoli la quale sarà presente per ricevere l’utenza il secondo venerdì e quarto mercoledì del mese dalle ore 10 alle 12, cell. 333.9442608 – mediazionebasilicata@libero.it. Il percorso di Mediazione Familiare è strutturato in un tempo circoscritto e di breve durata, da 4 ad un massimo di 12 incontri settimanali, totalmente gratuito presso il consultorio pubblico.
La Mediazione Familiare – spiega l'Asp –  è quello spazio d’incontro in un luogo neutrale che, nella garanzia del segreto professionale ed in totale autonomia dall’ambito giudiziario, si propone come obiettivo la gestione della conflittualità, la riorganizzazione delle relazioni familiari e della comunicazione, in un momento di crisi o in previsione o conseguenza di una separazione o divorzio. Come terzo equidistante e sollecitato dalle parti, il mediatore si adopera affinché i genitori elaborino in prima persona un programma di separazione soddisfacente per loro e i figli, ricordando che il legame genitoriale continua anche dopo la separazione e/o il divorzio dal coniuge. La Mediazione Familiare è individuata, dalla Legge 54/2006, come percorso facoltativo, volontario e riservato; ed anche quando l’invio viene suggerito dal giudice, la scelta del mediatore familiare appartiene alle parti".

Bas 05

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.