L’ALAD (Associazione Lucana Assistenza Diabetici) condivide la posizione dell’Assessore alla Salute Attilio Martorano in merito all’utilizzo del monitoraggio in continuo per i diabetici lucani. L’Associazione Lucana Assistenza Diabetici evidenzia che nella moderna diabetologia il paziente assume il ruolo di “attore” della gestione della sua condizione. Oggi si parla di Gestione Integrata in cui oltre al paziente, vi sono anche altre professionalità e che vale la pena ricordare e che, nell’ordine, sono: il medico di medicina generale, il pediatra di libera scelta, il diabetologo, l’infermiere, la dietista, la psicologa, il cardiologo, l’oculista, il podologo e, anche il farmacista, se vogliamo. Tutte queste figure dovrebbero essere coordinate dal diabetologo, nel solo interesse del paziente. L’Associazione annualmente svolge un Campo Scuola dedicato ai ragazzi diabetici , rivolto particolarmente ai ragazzi portatori di microinfusore; attività che in altre regioni rimane a carico della Sanità, per la qualcosa il Presidente Antonio Papaleo ha sollecitato i competenti Assessorati Regionali alla Sanità ed alla Formazione a farsene carico.